Sabato scorso passeggiavo tra le stradine che si diramano da Piazza Santo Stefano, ed è stato impossibile non notare una bellissima porta d’acciaio, di quelle tipicamente utilizzate per le officine meccaniche.
Quello che si cela dietro alla porta è stata una vera e propria rivelazione: una bottega-bar, arredata in stile retrò – stufa a legna compresa – con una moltitudine di prodotti bio in ogni angolo.
La Manifattura Emiliana si trova in ciò che rimane di un vecchio negozio di abbigliamento ecologico (tanto che vengono ancora venduti dei vestiti), è aperta dal mattino fino a tarda sera e, oltre a essere il locale ideale per bere una birra o un bicchiere di vino, lo è anche per un buon piatto di formaggi con confettura e pane ai cereali, mentre presto si aggiungerà un angolino per i piatti caldi molti dei quali vegetariani (gli sformatini vegani dell‘Azienda Agricola Toscana Le Piagge m’ispirano tantissimo e sono attualmente acquistabili all’interno della bottega).
Quando verrà attivato il servizio di ristorazione aggiorneremo questa recensione. Nel frattempo mi è sembrato doveroso condividere con voi questa preziosa scoperta!
Dimenticavo i prezzi: tagliere di formaggi e confettura 12 euro e birra Moretti 3 euro. Ma fate attenzione, sono arrivate alcune segnalazioni di prezzi alti. (leggete i commenti)
Indirizzo: Vicolo Alemagna 2/c, Bologna
manifattura al solo scopo di lucro…strano poichè in questo settore la gente la freghi una volta sola…e poi le voci corrono
Ciao Barbara, mi dispiace per la brutta esperienza. Grazie per averla condivisa con noi.
Buongiorno a tutti personalmente non ci tornerei per i prezzi troppo elevati! Tre tortini di spinaci con scaglie di ricotta affumicata,2 bicchierini di San giovedì e mezzo litro di frizzante 52 euro! I tortini non erano altro che spinaci e carote lesse e messe nel copapasta! Tutto troppo insapore da considerarsi un contorno non un secondo! Altro che tipico locale veramente tipica SOLA!!!
no… non lo trovo.
ma secondo me non serve prenotare.
Fai attenzione ai prezzi!
qualcuno ha il numero di cell della manifattura che vorrei prenotare??
grazie
andrea
Ciao Francesca,
sì ci sono stata diversi anni fa. Devo tornarci per recensirlo
Mai provato il ristorante clorofilla in strada maggiore?
Ciao Marta,
non saprei, magari hanno visto la mia faccia da tonto
i primi a mio avviso non erano niente di speciale (soprattutto la zuppa) e mi son sembrati più che altro dei primi che fanno in un posto in cui manca la cucina. Ma in particolare mi riferivo al fatto che il piatto salumi+formaggi contenesse una quantità di formaggio limitatissima (di un solo tipo) e soltanto di salame e mortadella…ci fosse stato del crudo…Inoltre per noi nessuna confettura. Comunque riprova pure. Magari il mio è stato un caso. ciao!
Ciao Giovanni,
effettivamente 20 euro per quel lambrusco sembrano anche a me davvero eccessivi.
I primi piatti com’erano?
La mia esperienza che si era limitata al solo piatti di formaggi più birra era stata positiva. Lo riproverò! Grazie intanto per la segnalazione.
Ciao, sono stato in questo posto e…. non sono una persona molto esigente, ma quando siamo usciti ho avuto la sensazione di essermi preso una ‘fregatura’! Premetto che per un mio errore, lo ammetto, non ho letto il menù. In due: un tagliere di salumi e formaggi: solo salame e mortadella, 2 stick e mezzo di formaggio, 12 euro. Una zuppa e un primo al microonde e una bottiglia di lambrusco. Ho scelto quello tra i vari vini offerti per risparmiare un pò e perchè ci sta bene con i salumi, ma non ho mai pagato un lambrusco (grasparossa di castelvetro) 20 euro! insomma totale 48 euro. Per carità il posto è carino, d’atmosfera…ed io adoro il genere, ma mi secca quando si tenta di cavalcare una (per alcuni) ‘moda’ offrendo poco a prezzi esosi.
Ciao Nadir! Grazie per i complimenti
Sì assolutamente, se hai qualche posticino da segnalarci, scrivici pure, ci farebbe molto piacere.
ciaoo
Ma che bel sito! ti ho scoperta rincorrendo Samantha.
Veramente interessante la tua iniziativa, se mi capita qualcosa te la segnalo volentieri. Ciao ^___^